Allestimento Auto: cos’è, come funziona e quanto costa
Scopri e attiva le Assicurazioni più convenienti in Italia
Servizio Papernest - dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Risparmia e ottieni una assicurazione migliore con il nostro servizio gratuito come già più di 1.000.000 persone in Europa.
Annuncio - Servizio Gratuito: 4,6 ⭐ su Trustpilot
Sommario: Se stai cercando un'assicurazione per la tua macchina, avrai sicuramente sentito parlare di Allestimento Auto. In questo articolo ti spiegheremo cosa significa, come può influire sul prezzo della tua polizza e quanto costa. Infine, analizzeremo i principali elementi che determinano l'allestimento della macchina.
Cosa si intende per allestimento Auto?
Con il termine Allestimento Auto si intende la configurazione finale del veicolo, nuovo o usato che sia, quando lo acquisti dal concessionario. Una parte di queste caratteristiche sono dettate dal produttore, ma tu hai un discreto margine di scelta grazie alle varie opzioni che ti vengono date su alcuni aspetti, come la potenza del motore o gli interni.
Quanto costa l'allestimento Auto?
Rispondere alla domanda quanto costa l'allestimento auto è molto difficile in quanto il prezzo finale dipende dalle tue scelte e da quali optional sono presenti sul veicolo. Alcuni di questi sono puramente estetici, mentre altri sono funzionali: saranno proprio questi ultimi a determinare aumenti o diminuzioni del premio assicurativo. Questo principio vale ad esempio per l'assicurazione camper o per l'assicurazione autocarro, ma di norma non influisce sulle assicurazioni ciclomotore.
Anche se non è possibile indicare un costo per l'allestimento auto, vogliamo comunque fornirti un dato statistico: in Italia il prezzo medio per un'auto è di 22.500 €. Ovviamente questo importo può variare di molto, per difetto o per eccesso. Senza considerare le super car, se opti per un modello economico dovrai comunque scegliere fra vari optional e diversi allestimenti di motore. Queste scelte determineranno il prezzo finale della vettura e anche il costo annuale della polizza assicurativa. Fornendo tutti i dati all'assicurazione sarai in grado di scegliere la compagnia migliore, alla quale rivolgerti per sapere cosa fare in caso di incidente.
Ricevi una consulenza gratuita dai nostri esperti per le tue assicurazioni!
Fatti RichiamareInfo
Che cosa influisce sul prezzo dell'allestimento
Dopo averti spiegato che l'allestimento auto ha un costo variabile ed è molto importante, analizziamo che cosa influisce sul suo prezzo. Per ogni modello di auto, gli optional proposti sono tanti e le combinazioni possibili sono decine, con ripercussioni sul prezzo finale di listino e sul costo dell'assicurazione. Ma possiamo ridurre queste variabili a tre grandi categorie:
- potenza del motore;
- tipo di alimentazione del veicolo;
- optional.
Potenza del Motore
La potenza del motore è uno dei dati più importanti da comunicare alla tua compagnia assicurativa e si declina in due informazioni fondamentali:
- cilindrata;
- potenza espressa in cavalli/kw.
Ovviamente maggiore è la potenza della vettura, più alto sarà il premio della polizza. Ti ricordiamo di fornire tutti i dati alla tua compagnia, per evitare di andare incontro alle sanzioni previste per la mancata comunicazione del conducente.
Tipologia di alimentazione dell'auto
Per tipologia di alimentazione dell'auto si intende il tipo di carburante utilizzato:
- benzina;
- diesel;
- GPL;
- metano;
- elettricità.
Anche questa è un'informazione che devi fornire alla tua assicurazione, la quale saprà darti supporto, ad esempio, su chi paga un tamponamento auto.
Gli optional del veicolo
- cerchi maggiorati che non hanno solo funzione estetica, ma offrono anche maggiore stabilità;
- sensori per la sicurezza durante la guida;
- sistemi antifurto che incidono anche sul prezzo del premio della polizza furto e incendio, così saprai sempre cosa fare in caso di furto auto;
- intelligenza artificiale;
- telecamere.
Per concludere, se vuoi acquistare un nuovo veicolo e devi scegliere l'allestimento auto migliore, ti consigliamo di prestare attenzione all'alimentazione. Infatti, se scegli di optare per un carburante alternativo e non inquinante potrai godere degli incentivi governativi. Per saperne di più ti suggeriamo di visitare questa pagina della Gazzetta Ufficiale.
Info
Aggiornato su 7 Mar, 2023
Piero Battistel
Laureato in Amministrazione e Ogranizzazione presso l’ “Università degli studi di Salerno”, a luglio concluderò la laurea magistrale in Marketing Analytics and Metrics alla LUISS Guido Carli a Roma. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per ProntoBolletta.
Laureato in Amministrazione e Ogranizzazione presso l’ “Università degli studi di Salerno”, a luglio concluderò la laurea magistrale in Marketing Analytics and Metrics alla LUISS Guido Carli a Roma. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per ProntoBolletta.