L'assicurazione per i tuoi animali! Scopri come fare l'assicurazione!
[cta-block-double color="white" information="Annuncio - Servizio Gratuito: 4,6 ⭐ su Trustpilot" title="Scopri e attiva le Assicurazioni più convenienti in Italia" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/assicurazione-animali/" call-text="Fatti Richiamare" secondary-text="Servizio Papernest - dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00" primary-color="#049482" cta-txt-color="white" cta-hover-color="#00C7B1" cta-bg-color="#049482" alt="assicurazione animali " image="https://d11o8pt3cttu38.cloudfront.net/wp-content/uploads/sites/60/2022/05/4.png"]Risparmia e ottieni una assicurazione migliore con il nostro servizio gratuito come già più di 1.000.000 persone in Europa.[/cta-block-double] [intro title="Sommario:"]Chi ha animali domestici li considera come parte della famiglia, di conseguenza molti proprietari di cani e gatti provvedono a stipulare un'assicurazione animali. Per questo motivo, questo articolo vuole essere una mini guida per aiutarti a capire come funziona assicurare il tuo amico a quattro zampe, a cosa prestare attenzione, quale tipi di polizze puoi scegliere e perché è importante. [/intro]
Ecco nello specifico tutte le informazioni che troverai in questa guida:
- perché conviene avere un'assicurazione animali?
- cos'è l'assicurazione per spese veterinarie
- la garanzia RC per danni a terzi causati dai tuoi animali
- come funziona l'assicurazione animali
- quali sono le garanzie disponibili
- come richiedere il rimborso per le spese veterinarie
- cosa si intende per franchigia e scoperto nelle polizze animali
- quali animali possono essere assicurati

Table of Contents
- Perché conviene avere un'assicurazione animali?
- Assicurazione per spese veterinarie
- Garanzia RC per danni a terzi causati dai tuoi animali
- Come funziona l'assicurazione animali
- Quali sono le garanzie disponibili?
- La richiesta di rimborso dell'assicurazione dei tuoi animali
- Franchigia e scoperto
- Quali animali possono essere assicurati?
Perché conviene avere un'assicurazione animali?
Se non sei convinto che l'assicurazione animali è un investimento che valga la pena fare, prova a pensare a come gestiresti un imprevisto come la perdita del tuo animale domestico a causa di furto o per responsabilità di terzi. Per prima cosa, assicurare i tuoi pelosi compagni di vita, ti aiuterà a coprire alcune spese, come per esempio le cure veterinarie quando il tuo animale si ammala o si ferisce. Ad ogni modo, capire se vale la pena stipulare un'assicurazione dipende da alcuni fattori, per esempio:- che tipo di animale domestico vuoi assicurare: la tutela per cani e gatti è molto comune tra le compagnie di assicurazione, mentre per altri animali potrebbe essere più complicato ottenerla
- l'età del tuo animale domestico: è probabile che gli animali più anziani necessitano di cure mediche
- se il tuo animale appartiene a una razza pericolosa: potrebbe esserti d'aiuto ottenere la tutela per responsabilità a terzi
- quanto è rischioso il tuo animale domestico: ad esempio, cani e gatti di razza potrebbero essere più suscettibili a malattie congenite, condizioni ereditarie o soffrire di problemi alle articolazioni. Allo stesso modo, alcune razze possono essere rubate.
Assicurazione per spese veterinarie
Non puoi prevedere quanto il tuo cane o gatto si ammalerà o si ferirà, ma sai che potrebbe succedere in qualsiasi momento. L'assicurazione per animali domestici protegge le tue finanze coprendo le spese veterinarie impreviste del tuo animale domestico. [main] Come altre forme di assicurazione, le polizze assicurative per le spese veterinarie degli animali domestici possono variare su discrezione della compagnia scelta. In generale, la maggior parte dei piani di assicurazione sanitaria per animali domestici rimborserà te, l'assicurato, piuttosto che pagare direttamente il veterinario. Questo vuol dire che potrai beneficiare della copertura presso qualsiasi clinica veterinaria autorizzata. [/main] [cta-fullwidth-single call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=YOURURL" call-text="Fatti Richiamare" icon="fa-phone"]Scopri come risparmiare sulle tue assicurazioni! Cosa aspetti?[/cta-fullwidth-single]Garanzia RC per danni a terzi causati dai tuoi animali
Se hai un animale domestico come un cane o un gatto, la tua assicurazione animali dovrebbe essere idonea per la copertura di responsabilità per danni a terzi. Questo vuol dire che, se il tuo cane ferisce qualcuno o danneggia la sua proprietà, con questa tipologia di copertura l'assicurazione dovrebbe pagare le spese come quelle legali o del ricorrente. Puoi ottenere un'assicurazione per animali domestici solo per coprire questa situazione (di terze parti) o come parte di una polizza assicurativa per animali più completa.Come funziona l'assicurazione animali
L'assicurazione per animali domestici è una polizza che può essere acquistata per cani, gatti, cavalli e altri animali più piccoli. Avere una buona assicurazione per animali domestici garantisce la tranquillità di ottenere le cure migliori per il tuo tenero amico in caso di incidente o malattia che prevedono costi costosi per le cure veterinarie. Infatti, la polizza assicurativa per animali segue un modello basato sul rimborso. Nello specifico significa che, quando porti il tuo cane o gatto dal veterinario per un infortunio o una malattia, pagherai il conto del veterinario al momento del servizio e in seguito potrai presentare una richiesta di rimborso. Tuttavia, proprio come la tua assicurazione auto non copre la manutenzione ordinaria o eventuali incidenti subiti prima di acquistare la polizza, i piani assicurativi per animali domestici in genere non coprono i costi per gli esami di routine o per condizioni preesistenti. Ma come funziona l'assicurazione animali domestici? Come la maggior parte delle polizze assicurative, verserai un contributo mensile alla compagnia di assicurazione da te scelta, per la copertura dei tuoi amici animali. All'interno della polizza sarà indicato: [list-custom type="check"]- quali spese e condizioni sono coperte dall'assicurazione;
- il tasso di rimborso
- la franchigia e lo scoperto
- il pagamento massimo (o limite annuale)
Quali sono le garanzie disponibili?
Come precedentemente affermato, l'assicurazione per animali è la chiave per una protezione senza precedenti contro le fatture veterinarie impreviste e le esigenze di cura dei tuoi pelosi. In poche parole, aiuta a ridurre il rischio finanziario di costi improvvisi. Il giusto piano di copertura può darti tranquillità e consentirti di fare la cosa giusta per il tuo cane ed il tuo gatto o qualsiasi altro animale che intendi ed è possibile assicurare. [main] Quando si tratta di acquistare una polizza per i tuoi animali domestici, devi sapere che tipo di copertura hai bisogno, in quanto quest'ultima dipenderà dal prodotto da te selezionato. In generale, le assicurazioni di livello base rimborsano le spese di ricoveri ed interventi chirurgici, a differenza di quelle complete che rimborsano anche altre spese come i costi di visite o esami preventivi. [/main] I migliori piani assicurativi per animali domestici possono fornire una copertura sostanziale per il trattamento sanitario e la diagnostica più costosi. Tuttavia, a seconda del tuo piano assicurativo, la tua polizza potrebbe non coprire tutte le spese relative al tuo cucciolo. Questo è il motivo per cui è importante trovare un piano che copra i rischi per la salute specifici della razza del tuo animale domestico. Ad ogni modo, esistono diverse tipologie di assicurazione animali domestici disponibili, vale a dire:- Tutela sanitaria per animali
- Polizza RC per danni arrecati a terzi
- Consulenza e Tutela Legale
La richiesta di rimborso dell'assicurazione dei tuoi animali
Come saprai, assicurare i tuoi animali domestici non è obbligatorio, ma può essere molto utile e conveniente per tutelare il proprietario da costi elevati per sostenere le cure del veterinario. Tuttavia, prima di firmare un contratto ti suggeriamo di informarti in tema di rimborsi. Nel caso di ricovero dell'animale in una clinica veterinaria, i proprietari che beneficiano di un'assicurazione possono richiedere il rimborso delle spese sostenute. In questo modo potrai richiedere ed ottenere il rimborso in caso di spese inattese, come operazioni chirurgiche o cure per malattie specifiche. Per l'ottenimento dei rimborsi, ti basterà inviare alla compagnia assicurativa da te scelta, il modulo rimborso firmato dal veterinario. Qui, dovrai elencare gli interventi effettuati e allegare ad esso la fattura saldata. Successivamente all'invio e alla verifica della tua richiesta, la somma sarà accreditata tramite bonifico sul conto corrente indicato al momento della firma della polizza. Se invece hai in programma di partire per le vacanze, potrebbe essere utile per te sapere di più sul mondo delle assicurazioni viaggi. Leggi il nostro articolo per sapere tutto quello che c'è da sapere al riguardo.Franchigia e scoperto
In linea generale, quando si acquista una assicurazione per animali, sono previste anche la franchigia e lo scoperto. Ecco come funzionano:- la franchigia consiste in un importo minimo che deve essere versato dall'assicurato. Questa somma vale sia per il rimborso delle spese per le cure veterinarie, sia per il risarcimento dei danni a terzi.
- lo scoperto, funziona in modo analogo alla franchigia, con la differenza che il primo viene espresso in percentuale. Nello specifico, rappresenta la parte di risarcimento a carico di chi firma la polizza, e non della compagnia. A causa della sua natura di valore percentuale, il costo può essere calcolato esclusivamente sulla base del danno dopo che quest'ultimo si è verificato.