Quali sono le migliori assicurazione furto e incendio 2023
[cta-block-double color="white" information="Annuncio - Servizio Gratuito: 4,6 ⭐ su Trustpilot" title="Scopri e attiva le Assicurazioni più convenienti in Italia" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/assicurazione-auto/furto-incendio/" call-text="Fatti Richiamare" secondary-text="Servizio Papernest - dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00" primary-color="#049482" cta-txt-color="white" cta-hover-color="#00C7B1" cta-bg-color="#049482" alt="assicurazione auto furto incendio " image="https://d11o8pt3cttu38.cloudfront.net/wp-content/uploads/sites/60/2022/05/4.png"]Risparmia e ottieni una assicurazione migliore con il nostro servizio gratuito come già più di 1.000.000 persone in Europa.[/cta-block-double]

Table of Contents
L'assicurazione consiste nel trasferire da un soggetto ad un altro la responsabilità di un rischio. Quindi, averla significa godere di una importante garanzia di prevenire le conseguenze di possibili gravi danni alle sue proprietà o alla sua salute. Questi possono essere arrecati da eventi improvvisi e spiacevoli furti, incidenti domestici (ad esempio incendi) o stradali. Sottoscrivendo un'assicurazione, la società assicuratrice prende in carico la gestione finanziaria dell'evento. In questo articolo ci soffermeremo sulle migliori assicurazioni furto e incendio sul mercato e sulle sue modalità di gestione.
Cos'è l'assicurazione furto e incendio
L'assicurazione furto e incendio consiste in un contratto con una società che si assume la responsabilità in merito ai danni causati da furti e incendi. Essa viene consigliata soprattutto a coloro che stipulano un contratto di assicurazione sulla propria automobile o la moto per scongiurare il pagamento di ingenti danni dovuti alle cause illustrate sopra. Infatti:- In caso di furto (o anche di danneggiamento) del proprio mezzo di trasporto il proprietario otterrà il pagamento dei danni in base alle condizioni stabilite.
- Qualora si verifichi un incendio a causa anche di problemi interni al veicolo (come un cortocircuito), la società assicurativa coprirà i costi del danneggiamento.
- Sarà stimato il costo del tuo veicolo, che di anno in anno diminuirà; quindi, la somma che potrai ricevere in caso di danno sarà minore ogni anno. Il prezzo da versare all'assicurazione sarà stabilito in base all'attestato di rischio elettronico.
- Necessità di rinnovare il contratto di assicurazione alla data di scadenza, altrimenti non si potrà usufruire dei servizi della società in caso di danni.
Le migliori assicurazioni furto e incendio 2022
Attualmente, sul mercato sono disponibili tante società di assicurazione furto e incendio, che ti offrono un servizio per ogni evenienza. Quelle che propongono i migliori servizi sono:- Allianz Direct
- Zurich Connect
- Genertel
- Verti (Ex Direct Line)
- Quixa, parte del gruppo AXA
Allianz Direct polizza auto
La società più famosa sul mercato per le assicurazioni furto e incendio su veicoli di trasporto è Allianz Direct. Attiva in qualsiasi tipo di servizio, questa società offre supporto riguardo:- Automobili, a combustibile o elettriche.
- Ciclomotori e motociclette
- Veicoli nautici
- Furto dell'auto
- Danneggiamento causato da incendi, con cause inerenti al malfunzionamento dei circuiti o esterne.
- Danni generati da atti vandalici o tentativi di furto all'interno del mezzo.
- Danneggiamento di navigatore satellitare, radio e altri strumenti fino a 1000€.
Zurich Connect: scegli la garanzia di Zurigò auto
La società assicurativa Zurich ha messo a disposizione per le polizze furto e incendio sui mezzi di trasporto il programma Zurigò Auto. Si tratta di una soluzione che prevede l'assoluta tutela del mezzo e dei proprietari da danni causati da rapine o incendi. Inoltre, non solo l'assicurazione si preoccuperà del risarcimento, ma fornirà anche pezzi di ricambio. Insomma, Zurich ti garantirà:- Tutela riguardante gli infortuni alla guida (scopri a tal proposito l'assicurazione km)
- Rimborso dei danni subiti sul veicolo assicurato.
- Servizi digitali di assistenza, come geolocalizzazione, carro attrezzi e assistenza via WhatsApp.
- Tutela legale forte in caso si riveli necessario.
- Pagamento dei danni subiti dal veicolo e fornitura dei pezzi di ricambio, tra cui anche dispositivi digitali, come radio, lettori CD, ecc.
- Risarcimento da danneggiamento generato da tentato furto.
- In caso di furto di oggetti non assicurati, Zurich prevede il pagamento fino al 15% del costo del danno.
Genertel assicurazione: cosa copre la polizza furto e incendio
Se scegli la soluzione assicurativa offerta dalla società Genertel, avrai coperti i seguenti danni:- Furto del veicolo o danni arrecati dal tentato scasso.
- Furto di strumenti multimediali fino a coprire il costo di 1250€
- Spese di custodia in parcheggio in caso di ritrovamento del veicolo fino a 500€.
- Danni generati da incendio.
- Perdita della proprietà legittima del veicolo in caso di furto, in modo da non avere alcuna responsabilità in caso di danni e incidenti generati dai ladri.
- Incendio provocato intenzionalmente o a seguito di disattenzione del guidatore.
- Furti causati da agevolazione (ad esempio l'auto lasciata aperta).
- Auto sostitutiva qualora la tua ti fosse rubata. (ti consigliamo, a proposito, la lettura dell'articolo sulla permuta)
- Automezzo per soccorrerti in caso di incendio della tua vettura.
Verti assicurazione di Direct Line: protezione garantita per scongiurare i danni
Un'altra società assicurativa tra le migliori che garantiscono protezione in caso di furto e incendio è Verti. In caso di incendio si preoccuperà di risarcire i danni causati da incendio o tentativi di scasso, subiti da:- veicolo
- Accessori di serie
- Optional (solo qualora indicati nel contratto)
Quixa assicurazioni: proteggi te stesso e il tuo veicolo con i pacchetti assicurativi del gruppo AXA
Il pacchetto assicurazione furto e incendio Quixa, offre ai clienti le seguenti coperture:- I danni causati dal furto, anche se tentato.
- Danneggiamento dovuto a incendio, a sua volta generato da problemi interni al veicolo.
- Danni di circolazione a seguito del furto o nel tentativo di rapina.
- Danni agli oggetti trasportati fino a 1000€, compresi quelli generati all'auto. Se i danni sono stati arrecati ai soli oggetti, l'assicurazione prevede una copertura fino a 200€
Cosa copre l'assicurazione furto e incendio?
Viste le varie assicurazioni furto e incendio illustrate, possiamo tirare le somme sostenendo che questo tipo di assicurazione copre in sostanza:- Le spese ai danni causati da furto, anche se questo è stato solo tentato.
- I costi al danneggiamento generato da un incendio, a sua volta dovuto a disfunzioni interne al veicolo.
- Parte dei danni causati agli oggetti all'interno dell'auto.
- Fornitura dei pezzi di ricambio in caso di furto di questi dal mezzo di trasporto.
- Furto di strumenti optional all'interno dell'auto solo qualora questi siano indicati nel contratto, fino a un costo massimo fissato dalla società assicurativa.
- Piccola percentuale di costi scoperti, in base all'ammontare dei danni.
- Danni causati al veicolo intenzionalmente (anche in caso di distrazione, che può causare situazioni di furto agevolato).
- Danneggiamento a strumenti optional che siano superiori alla cifra stabilita nel contratto.
Assicurazione furto e incendio tariffe: quanto costa per i veicoli?
Per conoscere il prezzo che ogni compagnia assicurativa propone ai propri clienti, sarà necessario richiedere una consulenza e un preventivo. Quest'azione puoi compierla comodamente da casa, grazie alla compilazione dei form online dedicati sui siti delle società di tuo interesse. Il costo medio del pacchetto assicurativo furto e incendio per veicoli si aggira intorno ai 1000€ all'anno, saldabile anche a rate, ma il prezzo può variare facilmente in base a:- Modello e marca della vettura. Infatti, più l'auto è di valore più il prezzo dell'assicurazione aumenterà.
- Area geografica di utilizzo del veicolo, in base alla frequenza dei furti commessi nella zona di interesse.
Sottoscrivere l'assicurazione furto e incendio: quali documenti servono?
Per sottoscrivere l'assicurazione furto e incendio della tua auto, dovrai prima di tutto scegliere la società a cui ti affiderai, fornendo questi dati:- Modello e targa della tua automobile
- La tua data di nascita, in quanto proprietario del veicolo.
- Documentazione relativa ai tuoi dati anagrafici, supportata da documento di riconoscimento e codice fiscale.
- Attestato di rischio
- Libretto di circolazione del veicolo.