Le migliori assicurazioni per piccole imprese del 2023!
[cta-block-double color="white" information="Annuncio - Servizio Gratuito: 4,6 ⭐ su Trustpilot" title="Scopri e attiva le Assicurazioni più convenienti in Italia" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/assicurazione-piccole-imprese/" call-text="Fatti Richiamare" secondary-text="Servizio Papernest - dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00" primary-color="#049482" cta-txt-color="white" cta-hover-color="#00C7B1" cta-bg-color="#049482" alt="assicurazione piccole imprese " image="https://d11o8pt3cttu38.cloudfront.net/wp-content/uploads/sites/60/2022/05/4.png"]Risparmia e ottieni una assicurazione migliore con il nostro servizio gratuito come già più di 1.000.000 persone in Europa.[/cta-block-double] [intro title="Sommario:"]Sottoscrivere una polizza business può tutelare te e la tua attività da diversi eventi, incidenti o disagi che purtroppo possono accadere tutti i giorni, soprattutto quando si lavora. Nello specifico con un'assicurazione piccole imprese puoi proteggere la tua piccola attività da danni economici, morali e fisici che potrebbero intaccare notevolmente il tuo portafoglio, se dovessi occuparti tu in prima persona della riparazione dei danni.[/intro]
Grazie all'assicurazione per piccole imprese hai l'occasione di evitare che questi danneggiamenti materiali o morali possano interrompere la tua attività, provocando un'ulteriore perdita. Di conseguenza è un modo per lavorare in modo più sereno e prevenire eventuali aspetti negativi del futuro.
Questo aspetto assume una notevole importanza, in quanto fare impresa non è così semplice: spesso si hanno imprevisti e incidenti che possono influenzare in modo sfavorevole il proprio percorso di crescita. Quindi per le stipulare una polizza per piccole e medie imprese che copra più eventi è fondamentale. Nonostante questo però non è semplice trovare la più adatta alle proprie esigenze, vista l'ampia scelta di alternative e, a volte, la poca chiarezza di alcune proposte commerciali.
Dunque ecco tutte le informazioni utili sull'argomento, ad esempio perché assicurarsi e quale assicurazione scegliere per la tua piccola impresa. Infine potrai conoscere tutti i tipi di polizze da poter sottoscrivere per la tua azienda!

Table of Contents
Perché conviene assicurare la propria attività?
Un’assicurazione per piccole imprese, proprio la polizza per auto, serve per proteggerti da incidenti e imprevisti sulla tua attività. Questo tipo di assicurazione copre i danni morali o materiali che possono pesare sulla tua piccola o media attività. Questa polizza è fondamentale per le piccole realtà imprenditoriali come ditte individuali, artigiani o lavoratori freelance. Questo perchè nelle piccole imprese di solito non ci sono uffici legali e in caso di danni, le spese possono essere talmente elevate da dover utilizzare il proprio patrimonio personale. Per evitare ciò, un'assicurazione piccole imprese può essere la soluzione più adatta. I contratti business infatti sono l'ideale per problematiche ridotte, come la rottura di un computer o il malfunzionamento di uno strumento. Come per ogni altra polizza, è bene valutare quale tipo di assicurazione stipulare, cosa includere e quali servizi sono garantiti. Solo in questo modo si può ottenere un pacchetto in grado di tutelare la propria attività al 100% a seconda delle diverse esigenze e capire quale sia la polizza più conveniente per te. Tra gli aspetti che puoi coprire nelle polizze per le imprese possono esserci: [list-custom type="check"]- La responsabilità civile (verso i collaboratori come verso terzi);
- I danni ai locali da infiltrazioni, problemi idraulici o incendi;
- Le problematiche alla strumentazione o alla merce;
- La disponibilità del pronto intervento h24.
Quali attività possono essere assicurate?
L’assicurazione imprese di piccole dimensioni può riguardare diversi tipi di attività. Infatti esistono tantissime alternative personalizzabili (come la polizze sul mutuo) che si adeguano alle esigenze di diverse attività. Sicuramente l'assicurazione piccole imprese è adatta alle attività artigianali e a chi possiede un negozio. Esse ricopriono infatti le realtà con un solo lavoratore, come gli artigiani e i freelance. La polizza permette di tuterale non solo il business e il titorale ma anche i collaboratori. In aggiunta a questi vantaggi, puoi stipulare un'assicurazione imprese per tutelare i tuoi clienti, ad esempio durante lo svolgimento di specifici lavori (è il caso dell'assicurazione imprese edili più piccole). Oppure puoi usarla per assicurare i locali e ottenere anche la copertura in caso di danni alle tubature o incendi e fenomini elettrici. Oggi esistono moltissime tipologie di assicurazioni per imprese. Grazie alla possibilità di richiedere i preventivi online potrai ottenere una polizza personalizzata. Richiedere il preventivo è facilissimo, basta inserire alcune semplici informazioni.Assicurazioni per piccole imprese più utilizzate
Le polizze più comuni sono:- Elettricisti, idraulici, imprese edili: possono ricoprire ad esempio quei casi di richieste di risarcimento da parte dei clienti o di problematiche in fase di lavori;
- Commercianti: riguardano tutti quei danni relativi all'attività del commercio, non solo per le domande di risarcimento da parte dei consumatori e dei clienti, ma anche per eventuali rimborsi dovuti a danneggiamenti dei locali e guasti degli strumenti utilizzati;
- Artigiani: è la polizza che tutela il settore dell'artigianato e può riguardare fattori diversi, non solo guasti agli strumenti o ai locali, ma anche eventuali disagi da eventi atmosferici, come un forte temporale o una grandinata;
- Infortuni: è una delle più utilizzate in quanto permette di ottenere una copertura in caso di infortunio e se la persona non è in grado di praticare il proprio lavoro;
- Negozi: è la polizza per locali, quindi protegge l'intestatario dal doversi occupare delle spese di ricostruzione dopo incendi o guasti. Questa assicurazione imprese piccole è utile anche in caso di denunce.
Da quali eventi ci si può assicurare con una assicurazione piccole imprese?
Come anticipato, oggi sottoscrivere un'assicurazione per piccole imprese o di altro tipo (dalle polizze sugli autocarri a quelle sul matrimonio) è semplicissimo. Anche perchè il settore è sempre più competitivo quindi le proposte sono spesso caratterizzate da sconti, omaggi o pacchetti convenienti. Per questo motivo è sempre una buona idea consultare il set informativo fornito dall’assicurazione, prima di sceglierla. Qui ci sono tutte le informazioni sulle situazioni o gli eventi protette dalla polizza e i suoi prezzi. Questi aspetti sono importanti per capire se l’assicurazione sia adatta alle esigenze della propria attività. Un’ottima idea è anche richiedere un preventivo base, che si può completare con i pacchetti desiderati. L’assicurazione piccole imprese è infatti simile a quella auto: puoi ottenere una copertura base e inserire solo gli extra che desideri, aumentando il premio in un secondo momento. Le polizze che si possono sottoscrivere sono:- Assicurazione RC impresa
- Tutela legale
- Incendio e scoppio
- Employment Practice Liability Insurance - EPLI
- Assicurazione piccole imprese Salvareddito
Polizze assicurative per piccole imprese
Come anticipato, oggi sottoscrivere un'assicurazione per piccole imprese o di altro tipo (dalle polizze sugli autocarri a quelle sul matrimonio) è semplicissimo. Anche perchè il settore è sempre più competitivo quindi le proposte sono spesso caratterizzate da sconti, omaggi o pacchetti convenienti. Per questo motivo è sempre una buona idea consultare il set informativo fornito dall’assicurazione, prima di sceglierla. Qui ci sono tutte le informazioni sulle situazioni o gli eventi protette dalla polizza e i suoi prezzi. Questi aspetti sono importanti per capire se l’assicurazione sia adatta alle esigenze della propria attività. Un’ottima idea è anche richiedere un preventivo base, che si può completare con i pacchetti desiderati. L’assicurazione piccole imprese è infatti simile a quella auto: puoi ottenere una copertura base e inserire solo gli extra che desideri, aumentando il premio in un secondo momento. Le polizze che si possono sottoscrivere sono:- Assicurazione RC impresa
- Tutela legale
- Incendio e scoppio
- Employment Practice Liability Insurance - EPLI
- Assicurazione piccole imprese Salvareddito