Come ottenere il risarcimento danni dall'assicurazione casa
[cta-block-double color="white" information="Annuncio - Servizio Gratuito: 4,6 ⭐ su Trustpilot" title="Scopri e attiva le Assicurazioni più convenienti in Italia" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/assicurazioni-casa/risarcimento-danni/" call-text="Fatti Richiamare" secondary-text="Servizio Papernest - dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00" primary-color="#049482" cta-txt-color="white" cta-hover-color="#00C7B1" cta-bg-color="#049482" alt="risarcimento danno assicurazione casa" image="https://d11o8pt3cttu38.cloudfront.net/wp-content/uploads/sites/60/2022/05/4.png"]Risparmia e ottieni una assicurazione migliore con il nostro servizio gratuito come già più di 1.000.000 persone in Europa.[/cta-block-double]
[intro title="Sommario:"]Se hai subito danni alla tua casa o ai tuoi effetti personali, probabilmente hai molte domande senza risposta su come funziona il processo di risarcimento danni dell'assicurazione.[/intro]
Come accennato precedentemente infatti, essere proprietario di una casa può significare affrontare imprevisti: da un albero che cade sul tetto ad un tubo che scoppia nel tuo bagno. Poiché non potrai evitare tutte le sorprese indesiderate, sapere come funziona il risarcimento danni sull'assicurazione della casa può aiutarti a darti un poco di serenità.

Sebbene le compagnie assicurative possono gestire i reclami in diversi modi, le garanzie da privilegiare sono le seguenti:
- danni all'interno ed all'esterno dell'abitazione
- incendio
- danni per perdite d'acqua
- garanzia responsabilità civile verso Terzi per danni o lezioni (ad esempio se dal fabbricato si stacca una tegola e colpisce il passante di turno)
- eventi catastrofali come terremoti e alluvioni
Cosa fare in caso di incidente in casa?
Come abbiamo detto in apertura di questa mini guida per ottenere il risarcimento danni dall'assicurazione casa, sfortunatamente gli incidenti domestici sono molto comuni. Infatti, non importa quanto ci sforziamo per rendere la nostra casa il più sicura possibile, gli infortuni domestici possono sempre accadere. Ma cosa devi fare in caso di incidente in casa come cadute, incendi o ustioni, lesioni legate al vetro e altro ancora? Per prima cosa, chiama la tua assicurazione e denuncia l'accaduto entro 3 giorni lavorativi. Nel caso in cui avessi subito un furto all'interno della tua abitazione, per ottenere il giusto risarcimento danni, tieni a mente le seguenti cose:- mostra e tieni una copia della denuncia inoltrata alle autorità competenti
- mantieni in evidenza tutti i segni delle infrazioni e del furto, in modo che il perito possa effettuare il sopralluogo senza tralasciare nulla.
- con la compagnia assicurativa viene stabilita l'entità del danno subito
- a questo punto, se non si lamentano contestazioni sull'indennizzo, si procede con la liquidazione del sinistro, attraverso una somma minima pagata su determinati criteri.
Come effettuare la richiesta di risarcimento per sinistro in casa?
In caso di sinistro in casa, come abbiamo ripetuto più volte, è necessario chiamare subito l'assicurazione e denunciare l'accaduto entro 3 giorni. Nello specifico, ecco quali sono i passaggi da effettuare per la richiesta risarcimento danni dall'assicurazione casa:- segnala il tuo reclamo: contatta la tua compagnia assicurativa il prima possibile e segnala il sinistro. Alcune compagnie assicurative danno la possibilità di effettuare la segnalazione online o chiamando un numero verde gratuito. Prima invierai la tua segnalazione e prima il tuo assicuratore potrebbe essere in grado di aiutarti. Indipendentemente dal metodo scelto, segnalare immediatamente un sinistro può farti ottenere il tuo risarcimento in poco tempo.
- ispezione del danno: un professionista della compagnia assicurativa ti chiamerà per discutere cosa è successo, cosa potrebbe coprire o meno la tua polizza assicurativa sulla casa e prendere accordi per ispezionare di persona il danno. Il tuo assicuratore assegnerà un numero di sinistro e invierà un perito per valutare il danno. Successivamente, la compagnia di assicurazione emetterà un pagamento iniziale a netto della franchigia, per coprire il costo stimato delle riparazioni.
- documenta le tue perdite: l'uso di foto e video potrebbe aiutarti a ricordare le cose che potresti aver perduto. Se non hai un inventario, effettua delle fotografie alle aree danneggiate. Ti suggeriamo di fare un elenco di tutto ciò che è danneggiato all'interno della tua casa.
- salva le tue ricevute: quando si effettuano le necessarie riparazioni temporanee e si protegge la proprietà da ulteriori danni, assicurati di salvare le ricevute. Il tuo assicuratore potrebbe chiederti di fornirli come parte del processo di richiesta.