Quando fare l'assicurazione della salute? Quali sono i tipi principali?
- cos'è la polizza sanitaria
- perché è importante stipulare una polizza sanitaria
- quali sono le migliori assicurazioni sanitarie
- quali tipologie di assicurazione sanitaria esistono

Table of Contents
Assicurazione sanitaria: cos'è?
Come ogni tipologia di copertura assicurativa, ad esempio l'assicurazione RC familiare o le assicurazioni vita, anche la assicurazione sanitaria ti aiuta ad affrontare le conseguenze finanziarie di un incidente o un'emergenza improvvisa. Questo tipo di assicurazione è facoltativa ed è diffusa in particolar modo nei paesi in cui non c’è assistenza sanitaria pubblica, come per esempio gli Stati Uniti. Ma negli ultimi anche in Italia è aumentato il numero di famiglie che si affidano alla sanità privata. I 3 motivi principali sono:- tempi di attesa troppo lunghi
- frequenti disservizi della sanità pubblica
- cure gratuite non sempre efficienti
Perché è importante stipulare un'assicurazione sanitaria?
Avere un’assicurazione sanitaria è un investimento per proteggere te e la tua famiglia dal peso delle spese mediche. Infatti, i costi di ricovero in una buona struttura medica possono essere finanziaramente faticosi da sostenere. Avere un’assicurzaione sanitaria fornisce a te e alla tua famiglia protezione aggiuntiva di cui hai bisogno in tempi come questi. Ma perchè assicurarsi? Ecco i tre motivi per cui devi considerare di attivare un piano di assicurazione per la salute: [list-custom type="check"]- benefici finanziari
- tranquillità e serenità mentale
- benefici alla salute
Benefici finanziari dell'assicurazione salute
Come anticipato prima, il primo gruppo di vantaggi legati all'acquisto di una polizza sanitaria ha a che fare con le finanze. Infatti, una delle funzioni primarie è rendere l'assistenza sanitaria più conveniente, proteggendo i clienti da conseguenze negative a livello finanziario a causa di incidenti e malattie impreviste. Con un’assicurazione salute potrai:- pagare le spese mediche ed i farmaci da prescrizione
- evitare ingenti debiti medici e proteggere le tue risorse finanziarie
- avere un tetto massimo di spesa per l'assistenza sanitaria ogni anno
Assicurazione salute ti aiuta a stare tranquillo
In aggiunta a quanto detto, acquistare una polizza sanitaria può contribuire a ridurre anche lo stress e creare un effetto di tranquillità. L'assicurazione sanitaria riduce ed elimina vari elementi tra cui: [list-custom type="cross"]- preoccupazioni finanziare per le spese mediche
- problemi legati al mancato accesso alle cure, fornendo al tempo stesso rassicurazione sul fatto di avere assistenza
- elimina la preoccupazione associata al non essere assicurato
Se vuoi saperne di più sulle polizze assicurative sulle malattie gravi visita la nostra guida completa.
Benefici alla salute con la polizza sanitaria
Ottenere benefici alla salute è il motivo principale per cui ci si rivolge alle compagnie assicurative per la stipula di una polizza sanitaria. Infatti un'assicurazione sanitaria:- contribuisce ad una vita più lunga e sana
- ti mette in contatto con una fonte di assistenza regolare
- aiuta nella rilevazione e gestione di malattie
Quali sono le migliori assicurazione sanitarie?
Negli ultimi anni si è assistito ad un aumento delle assicurazioni sanitarie. Tuttavia, non è semplice definire quale sia la migliore assicurazione sulla salute, perché questo dipende da diversi fattori, alcuni dei quali strettamente personali. Per prima cosa, è necessario essere a conoscenza di quali sono le spese mediche coperte da questo tipo di polizza e quali no. Infatti, nella maggior parte dei casi, le assicurazioni sanitarie non coprono le spese legate a cure dentistiche, per visite specialistiche o di controllo preventivo, gli interventi estetici o consulenze di un dietologo o nutrizionista. Ciò che tutte le polizze sulla salute coprono sono le spese mediche legate a malattie già accertate, oppure ad infortuni, ricoveri in ospedale o l'acquisto di medicinali. Un altro aspetto da considerare è che molto spesso, è direttamente la compagnia assicurativa ad anticipare le spese delle cure mediche, a patto che l'assicurato si rivolga alle strutture mediche convenzionate con la compagnia in questione. Bisogna poi fare molta attenzione anche ai limiti di età imposti dalle varie assicurazioni. Infatti, molte compagnie non assicurano persone con un'età inferiore ai 5 anni e pochissime prevedono la clausola "a vita intera" che valida la copertura assicurativa fino alla morte dell'assicurato stesso. Quindi, fai le tue dovute ricerche e scegli un piano di assicurazione sanitaria adatto alle tue esigenze. Per esempio potrai scegliere un'assicurazione diaria da ricovero che permette di concedendoti un rimborso per ogni giorno trascorso in ospedale. Se invece vuoi avere maggiori informazioni sulle assicurazioni RC professionale, ti suggeriamo la lettura dei nostri articoli dedicati a questo argomento.Quali sono le tipologie di assicurazione sanitaria?
Ad oggi in Italia, sono disponibili diverse tipologie di assicurazione sanitaria. Ogni compagnia assicurativa infatti, può avere a disposizione diverse polizze con offerte leggermente diverse, e quale scegliere dipenderà dalle circostanze e dalle tue esigenze. Ecco quali sono le tipologie di copertura sanitaria più comuni:- tradizionale: è la copertura classica, valida per il singolo o per l'intera famiglia, che in generale copre i check-up indagativi di malattie sospette, esami, cure, ricoveri ed acquisto di medicinali per malattie o incidenti;
- infortunio: la polizza specifica per sinistri, come un incidente auto;
- cure dentistiche: non coprono tutte le spese, ma una parte come ad esempio le visite di controllo o le estrazioni dei denti;
- assistenza domiciliare: è la tipologia di copertura che include visite mediche e consegne di medicinali presso la propria abitazione, assistenza infermieristica ed attività simili;
- invalidità permanente: scegliendo questa formula verrà assegnato un premio assicurativo che sia proporzionale al grado di invalidità, in termini economici (per riscuotere la somma è necessario che l'invalidità sia superiore del 26%).
- Indennitaria: è la polizza salute che garantisce un indennizzo fisso per ogni giorno di ricovero e copre, non solo le cure mediche, ma anche l'eventuale periodo di assenza da lavoro, conseguente al ricovero.
- A rimborso: fornisce un risarcimento relativo al costo di tutte le spese mediche sostenute in caso di infortunio o malattia per interventi importanti.