Broker Assicurativo: chi è e perché serve?

Table of Contents
- Chi è il broker Assicurativo?
- Che funzioni ha il broker assicurativo?
- Vantaggi e Svantaggi di avere un broker assicurativo
- Come scegliere il broker assicurativo
Chi è il Broker Assicurativo?
Ma il broker assicurativo cos'è? e qual è la sua funzione?[main] Si tratta di una figura che esercita professionalmente un'attività di "intermediazione", cioè con il compito di mediare tra le compagnie e i propri clienti. L'obiettivo finale è quello di agevolare i consumatori (quelli che si affidano al suo servizio) nella scelta delle soluzioni assicurative più adatte alle loro esigenze. [/main][callout type="info" title="Aspetto importantissimo da sottolineare:"]il broker assicurativo non ha nessun vincolo di esclusiva e non è legato da alcun impegno con le compagnie assicurative. Proprio tale aspetto è importante per agevolare una scelta del cliente in totale libertà.[/callout] Nel mondo delle polizze è estremamente importante limitare i rischi e ottenere una copertura adeguata per proteggere se stessi, la propria famiglia e i beni più cari. Sul nostro portale puoi trovare tutto quello che c'è da sapere sulle assicurazioni e su vari argomenti come la Responsabilità Civile. Scopri di più a riguardo andando alla pagina dedicata allaRC familiare
o allaRC professionale
e rimani sempre aggiornato!Che funzioni ha il broker assicurativo?
Questa figura professionale svolge diverse funzioni all'interno del suo lavoro e dei servizi offerti per supportare tutti i clienti. Ma nello specifico, il broker assicurativo cosa fa? Scopriamolo insieme: [list-steps]- Effettua attente analisi preliminari dei rischi e sistemi di prevenzione, per dare una copertura adeguata all'esigenza del cliente.
- Redige un progetto assicurativo con tutte le richieste ed esigenze del suo cliente.
- Si occupa della ricerca delle condizioni e proposte delle agenzie più convenienti tramite un'approfondita analisi del mercato e delle richieste delle compagnie assicurative.
- Mette a confronto le varie possibilità sul mercato per trovare l'opzione più adeguata al consumatore.
- Media tra compagnia e i propri clienti per favorire la conclusione positiva di una pratica in grado di garantire piena soddisfazione.
- Lavora costantemente per la tutela degli interessi del suo cliente sia prima la stipula di una polizza che dopo.
assicurazione salute
,viaggi
ocasa
e limita fin da subito tutti i rischi con un'efficace copertura! [cta-fullwidth-single call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/sottoassicurazione/" call-text="Fatti Richiamare" icon="fa-phone"]Scopri come risparmiare sulle tue assicurazioni! Cosa aspetti?[/cta-fullwidth-single]Vantaggi e Svantaggi di avere un broker assicurativo
Affidarsi ad un broker assicurativo può portare diversi vantaggi fin da subito, agevolando ogni trattativa a favore del cliente. [callout type="success" title="Vediamo quali benefici è possibile ottenere con questa figura professionale:"]- Riduzione del prezzo finale da pagare.
- Proposta assicurativa più adatta alle proprie esigenze.
- Tassi vantaggiosi (vista la capacità contrattuale con le compagnie).
- Ottimizzazione delle proprie risorse tramite una scelta assicurativa più idonea.
- Assistenza e consulenza per la risoluzione di eventuali problemi assicurativi.
- Servizio di qualità con continuo monitoraggio del mercato assicurativo.
- Disponibilità altalenante visti eventuali orari o altri impegni.
- Troppe soluzioni che rendono la scelta ancora più complicata.
- Upselling, tendenza di alcuni broker di invitare il cliente ad acquistare polizze un po' più costose o altri servizi, per avere provvigioni più alte.
assicurazioni telefoniche
, oppure visita l'articolo interamente dedicato allepolizze moto
. In queste pagine trovi i dettagli sugli argomenti, le opportunità del mercato e come dimezzare ogni costo.Come scegliere il broker assicurativo
Quale broker assicurativo scegliere? Ci sono diverse opzioni in questo ambito ed è possibile fare la propria scelta in base alle esigenze e al tipo di polizza che si sta cercando.[main] Puoi trovare il consulente più adatto con la ricerca tramite RUI, uno strumento messo a disposizione da IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) sul suo portale. Qui hai modo di cercare un broker all'interno della lista ufficiale, verificando i requisiti di legge del professionista. [/main]Puoi ottenere un supporto aggiuntivo sul tema assicurazioni visitando il nostro portale interamente dedicato a questo ambito. Abbiamo scritto per te diversi articoli per aiutarti a scegliere le tue polizze, approfondire interessanti argomenti o scoprire di più sulle figure di questo settore come illiquidatore assicurativo
. All'interno della pagina trovi tutte le info da sapere per capire quale funzione svolge e perché è molto importante. All'interno del sito ufficiale di IVASS puoi rimanere sempre aggiornato sul mondo assicurativo attraverso articoli, novità, comunicati stampa, pubblicazioni, statistiche e normative. Visita la pagina principale andando aquesto link
. [cta-block-single call-text="Fatti Richiamare" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/sottoassicurazione/"]Lascia i tuoi contatti per ricevere una consulenza gratuita![/cta-block-single]