Tassa Automobilistica Regionale: scopri quello che c'è da sapere
Continua a leggere il nostro articolo per scoprire:
- cos'è la tassa automobilistica regionale o anche detta "bollo auto"
- qual è il suo costo
- come compilare la tassa automobilistica regionale
- quali sono le modalità per pagare il bollo auto
- la tassa automobilistica regione per regione

Table of Contents
Cos'è la Tassa Automobilistica Regionale?
Per iniziare, la Tassa Automobilistica Regionale, anche detta "bollo auto", è un'imposta obbligatoria introdotta nel 1983 per tutti coloro che possiedono un veicolo immatricolato in Italia e registrato al Pubblico Registro Automobilistico. Questa tassa, può variare in base alla Regione in cui si ha la residenza.
Nonostante il versamento del bollo auto sia obbligatorio, possono verificarsi dei casi di esenzione dal pagamento della tassa automobilistica. Per esempio:
[list-custom type="check"]- veicoli immatricolati da più di 30 anni
- auto e moto storiche iscritte negli appositi registri
- veicoli con cilindrata non superiore a 2000, utilizzati da persone invalide con capacità motorie ridotte, riconosciute dalla Commissione Medica Pubblica
- mezzi di trasporto speciali come ambulanze o predisposti per il trasporto di sangue ed organi
In ogni caso, ti suggeriamo di selezionare l'assicurazione auto o l'assicurazione moto vantaggiosa e che sia migliore per te, in modo da ottenere un risparmio sulle spese.
Costo della Tassa Automobilistica Regionale
Come detto precedentemente, la Tassa Automobilistica Regionale è soggetta a variazioni che dipendono da alcuni fattori. Vale a dire:
[list-steps]- regione di residenza
- classe ambientale
- potenza veicolo
Per sapere quanto dovrai versare alla Regione per il pagamento del tuo bollo auto, la soluzione migliore è effettuare il calcolo sul sistema elaborato dall'ACI. In questo modo saprai esattamente l'importo da pagare. Infatti, ti basterà inserire le seguenti informazioni per calcolare velocemente e facilmente l'ammontare della Tassa Automobilistica Regionale dovuta. [main]Vale a dire:
- tipologia veicolo interessato
- modalità di pagamento (rinnovo o prima immatricolazione)
- numero di targa
Una volta inseriti questi dati, potrai visualizzare una finestra all'interno della quale sono riportati:
[list-steps]- i dettagli del tuo veicolo
- la scadenza per il pagamento
- l'importo del bollo auto
Se invece vuoi sapere di più sulle assicurazioni per auto aziendali, autocarro, camper o ciclomotore, ti suggeriamo la lettura dei nostri articoli al riguardo.
Compilazione Tassa Automobilistica Regionale
Per pagare la Tassa Automobilistica Regionale, dovrai compilare un bollettino preintestato, valido per tutti i veicoli. [callout type="info" title="Ecco quali sono i campi che lo compongono:"]- Scadenza
- Importo
- Targa
- Categoria
- Pagamento integrativo per veicoli complessi
- Codice Fiscale / Partita IVA
In ogni caso ti ricordiamo che per i proprietari di auto ibrida o veicoli elettrici, è possibile usufruire di agevolazioni o sconti. Invece, se vuoi sapere come funziona l'allestimento auto, non perderti il nostro articolo dedicato a questo argomento.
[cta-fullwidth-single call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/tassa-automobilistica-regionale/" call-text="Fatti Richiamare" icon="fa-phone"]Ricevi una consulenza gratuita dai nostri esperti per le tue assicurazioni![/cta-fullwidth-single]Come pagare la Tassa Automobilistica Regionale
Come detto anticipatamente, il pagamento del bollo auto è obbligatorio per i proprietari di un veicolo registrato al Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Se non conosci l'ammontare di questa spesa, ti suggeriamo di affidarti al sistema elaborato da ACI (Automobile Club d'Italia), per effettuare online il calcolo bollo auto.
Per pagare la Tassa Automobilistica Regionale, puoi selezionare la modalità che preferisci tra le seguenti:
[list-custom type="check"]- online tramite pagoBollo, il servizio di ACI (Bollonet)
- presso le Delegazioni ACI
- di persona recandoti ad una tra le Agenzie Sermetra presenti sul territorio nazionale
- fisicamente presso i Punti vendita Mooney
- con Poste Italiane, sia con pagamento online o con il supporto di un operatore
- presso uno dei tanti punti vendita Lottomatica
- recandoti presso le Agenzie di pratiche auto autorizzate presenti in Italia (per esempio Isaco, Agenzia Italia Net Service, PTAvant, Stanet)
- tramite canali messi a disposizione da Banche ed altri Operatori aderenti all'iniziativa PSP
In ogni caso ti ricordiamo che il costo totale dell'operazione dipenderà dalla modalità di pagamento e dal Punto di servizio da te selezionato. Per questo motivo prima di procedere con il pagamento del bollo auto, ti suggeriamo sempre di verificare il costo presso i singoli intermediari.
Se invece vuoi sapere quali sono i documenti da esporre visibilmente sul tuo veicolo, come ad esempio il contrassegno auto oppure avere maggiori informazioni sulla polizza fideiussoria, ti suggeriamo la lettura dei nostri articoli al riguardo.
Tassa Automobilistica regione per regione
Come detto anticipatamente, il calcolo del bollo auto si effettua tenendo in considerazioni diverse variabili, come la regione di residenza, la classe ambientale di appartenenza e la potenza dei veicolo.
[main]Il carattere "regionale" di questa tassa prevede che possano verificarsi differenze nella concessione di agevolazioni fiscali tra una regione e l'altra. Per questo motivo ti consigliamo di verificare le informazioni, tariffe e servizi sui siti ufficiali della Regione interessata.[/main]In ogni caso, ti ricordiamo che sul sito della Gazzetta Ufficiale puoi consultare i Decreti e gli articoli in cui vengono illustrate le novità, gli aggiornamenti o le esenzioni per il pagamento della Tassa Automobilistica Regionale. Puoi consultare tutte queste informazioni cliccando su questo link.
[cta-block-single call-text="Fatti Richiamare" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/tassa-automobilistica-regionale/"]Lascia i tuoi contatti per ricevere una consulenza gratuita![/cta-block-single]